Città (30.000 ab.) del Messico centrale,
nello stato di Hidalgo; è situata a 2.160 m s/m., 70 km a Nord di
Città del Messico. • Archeol. - L'antica
Tollan, nel VII
sec. divenne il centro del Regno dei Toltechi. Conquistata dai Chichimecas
nell'XI sec., nel XIII sec. passò agli Aztechi. • Archeol. - Nel
1940 alcuni scavi rivelarono la presenza di un importante gruppo di rovine di
grandi dimensioni, soprattutto edifici disposti intorno a due piazze. Tra di
essi ricordiamo le piramidi del Sole e della Luna e il tempio dedicato a
Quetzalcoatl, una volta ricoperto di bassorilievi raffiguranti animali. Lo
stesso Quetzalcoatl vi trova rappresentazione in una testa umana posta
frontalmente alle fauci spalancate di un serpente (la stessa iconografia
sarà propria dell'arte azteca). Importante anche il bassorilievo dipinto
raffigurante una processione e probabilmente dedicato all'apertura di uno dei
cicli di 52 anni propri del calendario sacro. Rilevanti le numerose e imponenti
cariatidi.